Inoltre, il personaggio di Black Panther rappresenta anche un futuro in cui l'Africa e le sue culture sono riconosciute come fonti di potere e conoscenza. La rappresentazione della nazione di Wakanda come un luogo tecnologicamente avanzato, che ha raggiunto uno sviluppo incommensurabile rispetto al resto del mondo, è un'immagine potente e influente per molte persone.
Cerca nel blog
lunedì 26 aprile 2021
Black Panther: il re di Wakanda e il supereroe del futuro
Inoltre, il personaggio di Black Panther rappresenta anche un futuro in cui l'Africa e le sue culture sono riconosciute come fonti di potere e conoscenza. La rappresentazione della nazione di Wakanda come un luogo tecnologicamente avanzato, che ha raggiunto uno sviluppo incommensurabile rispetto al resto del mondo, è un'immagine potente e influente per molte persone.
lunedì 19 aprile 2021
Fare la lavatrice di Notte si risparmia ?
Se hai una tariffa bioraria, in tal caso la sera,il sabato e i giorni festivi paghi meno l'energia elettrica. Se non hai la tariffa bioraria non cambia nulla, ormai la rete elettrica è molto stabile per avere differenze di consumi nel corso della giornata.
Prodotti per Lavatrice su DollaroShop
Scenario 1: Hai la tariffa bioraria e di sera paghi meno.
Scenario 2: La sera (notte) generalmente le persone dormono e non utilizzano l'energia elettrica (tv spente, forni spenti, luci spente) quindi avendo un carico inferiore in linea la d.d.p. è più alta quindi dato che P=V*I (P è la potenza espressa in W ed è una grandezza fissa) e V aumenta grazie alla minore richiesta in notturna, I deve diminuire per forza.
Il consumo di corrente sarà quindi inferiore quando la tensione di rete è maggiore.
Questo
calcolo dava un discreto margine di risparmio molti anni fa quando le
linee eleticherano instabili e i contatori erano solo di tipo
elettromeccanico, ma oggi con l'implementazione dei contatori
elettronici il gap tra giorno e notte si è assottigliato parecchio.
A parer mio se hai la tariffa monoraria non ne vale più la pena.
lunedì 12 aprile 2021
Leonardo da Vinci adottava il sonno polifásico?
Leonardo da Vinci non è stato l'unico: anche Thomas Edison, Nikola Tesla, Benjamin Franklin e Napoleone, nella loro vita, seguirono un ciclo polifàsico di sonno-veglia. Tale pratica consiste nell'alternare, durante la giornata, un tempo più esiguo di sonno rispetto a quello tradizionale, con le ore di veglia. Leonardo, ad esempio, dormiva per circa venti minuti ogni quattro ore: questo lo portava ad avere in totale 120 minuti di riposo al giorno, cioè 2 ore, e 22 restanti ore da dedicare alle varie attività del suo genio poliedrico.
Non c'è bisogno di analizzare tanto: questa tecnica viene adottata poiché permette di avere una maggior quantità di tempo a disposizione, nel corso della giornata, per essere produttivi. Infatti, per le persone che hanno la possibilità di voltarsi a questo particolare stile di vita (vedi i lavoratori freelancer, gli sportivi, gli astronauti - non tutte le tipologie di mansioni lo permettono), "recuperano" dalle due alle sei ore giornaliere.
Bisogna, però, tener presente che è un metodo che va seguito alla lettera: inutile cercare di avere un po' di tempo in più se arrancheremmo, poi, per la stanchezza dovuta ad un cattivo riposo. Inoltre, è bene sottolineare che cicli di sonno del genere sono difficili da far combaciare con le esigenze ed i ritmi della società. Infine, seguire uno schema del genere per un periodo può rendere difficile la rieducazione all'abitudine normale, esigenza che può sorgere in qualsiasi momento, per qualunque motivo.
Nell'immagine, sono rappresentati dei pattern sonno-veglia (a mio parere allucinanti per via della precisione meccanica e della scarso lasso temporale di tolleranza).
lunedì 5 aprile 2021
Eliminare l’odore di fumo di sigaretta ...
Come eliminare l’odore di fumo di sigaretta da casa e/o ufficio?
Sicuramente con Aromaterapia e diffusione ambientale
Gli oli essenziali aiutano a profumare e a purificare l’aria, allontanando la puzza di sigaretta e rendendo la stanza più salubre.
Puoi trovare il tuo diffusore su Dollaroshop
La loro diffusione, insieme all’areazione della stanza sono sicuramente i modi migliori per diminuire l’odore di fumo negli ambienti chiusi.
Se ne mettono 5/6 gocce nell’apposito brucia essenze, a candela o ad ultrasuoni.
Molto consigliati sono gli oli essenziali di:
- Lavanda: dal caratteristico profumo floreale ed aromatico, aiuta a combattere la puzza di fumo creando al tempo stesso un ambiente tranquillo e rilassato.
- Eucalipto: grazie al suo aroma balsamico aiuta ad eliminare i cattivi odori, come quello di sigaretta, rendendo la vostra casa un posto più piacevole e profumato e favorendo il benessere delle vie respiratorie.
- Bergamotto: dona una piacevole profumazione all’aria di ambienti chiusi, combattendo lo stress e favorendo la concentrazione.
Puoi trovare il tuo diffusore su Dollaroshop
Post più recente
Olimpiadi: Quali Paesi Vincono più Medaglie d'Oro per Abitante?
Ecco la classifica delle prime 30 nazioni per numero di ori vinti nelle Olimpiadi estive, ordinata per ori per milione di abitanti: Ungher...
