Ovvero: comprare online una scatola misteriosa senza conoscerne il contenuto.

L’effetto Sorpresa: ogni box è una sorpresa, infatti, fino al momento della consegna le abbonate sono completamente all’oscuro di quali saranno i prodotti contenuti nella mistery box. Questo accorgimento non fa altro che aumentare l’engagement e la viralità delle clienti che attendono con grande curiosità l’arrivo del corriere.
Di cosa si tratta nello specifico?
I Creators, prima di girare la clip, acquistano una scatola dal contenuto misterioso (si comprano soprattutto online) e la aprono in video. Esistono diverse varianti di mystery box: ci sono quelle beauty, quelle contenenti abbigliamento e gadget, e ne esistono di differenti fasce di prezzo, da quelle più economiche a quelle più costose. Il punto centrale dell’intera operazione è: saranno stati soldi ben spesi? Ai viewers l’ardua sentenza!
La condivisione online: tutte la aziende che propongono questo servizio danno la possibilità di accedere a community online attraverso le quali scambiarsi consigli e opinioni di bellezza con esperte del settore e non. Inoltre, grazie al modello del “presenta un amico” e alla recensioni online (su blog o social network) si possono ottenere crediti per avere ulteriori sconti o box in omaggio: questo crea un forte engagement e favorisce la viralità online
Nessun commento:
Posta un commento