Cerca nel blog

giovedì 31 ottobre 2013

Il garage di Steve Jobs diventa dimora storica

Il luogo dove venne fondata Apple trasformato in patrimonio preservato dalla contea di Santa Clara. Che si impegnerà a preservarne intatto lo stato in memoria dello scomparso CEO
 
Un nuovo pezzo di storia, imprevisto ma guadagnato sul campo, riempirà le future guide turistiche di Los Altos, località californiana della contea di Santa Clara nota al grande pubblico per essere vicina alla sede di Facebook, LinkedIn, HP e tante altre aziende IT. 

D’ora in avanti lo sarà molto di più grazie a una casa: l’indirizzo è 2066 Crist Drive e l’immagine è quella di una dimora distribuita su un piano con la serranda abbassata del garage in grande evidenza. Una dimora normale ma non comune, perché è stata la casa da Steve Jobs. Il luogo dove si sono consumati i primi vagiti di quello che sarebbe poi diventato il brand numero uno al mondo. Un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato, tanto che Marilyn Jobs , matrigna dell’adottato Steve, ci abita ancora. Costruita nel 1952, dal 1968 fu la dimora dei coniugi Jobs : una casa normale ma non comune, perché ora è parte integrante del patrimonio storico della città di Palo Alto .

Una decisione votata all’unanimità dalla Los Altos Historical Commission , che completando l’iter biennale assicura di mantenere la casa così come era all’epoca. Ciò significa che qualsiasi ristrutturazione o piano per cambiarne il volto dovrà essere valutato e avere l’ autorizzazione dalla Commissione. Neanche Patricia Jobs, sorellastra di Steve e attuale proprietaria dell’immobile, potrà effettuare variazioni a piacimento, anche se è ancora in tempo per presentare ricorso contro la decisione assunta dalla Commissione. Uno scenario improbabile, considerato che la donna non ha finora sollevato obiezioni in merito. 

 
Patricia era una bambina quando nel 1976 il fratello Steve e il socio d’affare Steve Wozniak programmarono di cambiare il futuro attraverso i computer. La storia narra che i due si dividevano tra il garage e la stanza da letto di casa Jobs (con buona pace di Woz, che insiste nell’indicare la sua camera da letto come primo quartier generale della Mela) per realizzare i primi cinquanta esemplari dell’Apple I ; un progetto impegnativo per i due, che si servirono così dell’aiuto dei figli dei vicini e della piccola Patti. Nel salotto di casa il rampante Jobs ha ricevuto i primi investitori, gente come Chuck Peddle di Commodore, o Don Valentino di Sequoia Capital. Nel garage, invece, il 1 aprile 1976 sarebbe stato sancito il patto per fondare la Apple, che qualche mese più tardi avrebbe trasferito la sede a Cupertino. 
 
“Questi eventi significativi donano lustro alla casa e alla comunità di Palo Alto” ha scritto il commissario Sapna Marfatia nella relazione finale a proposito del luogo, per poi elogiare la figura di Jobs “considerato da tutti un genio che, mescolando tecnologia e creatività, è stato capace di seguire le proprie idee inventando e commercializzando prodotti che hanno cambiato le dinamiche di molti settori”. Per questo, per la comunità di Palo Alto “è doveroso mantenere vivo il suo ricordo e farlo conoscere alle future generazioni”.
Oltre a libri e dispositivi, quindi, per immaginare chi è stato e cosa ha realizzato Steve Jobs, i posteri potranno contare anche sulla casa. Una dimora normale ma non comune, davanti alla quale da tanti anni ormai ogni mattina si forma una composta e silenziosa fila di persone per rendere omaggio al mito di Steve Jobs. 

Punto-Informatico.it



lunedì 21 ottobre 2013

Facebook down: il Social Network inaccessibile

Facebook down: il Social Network più importante al mondo sembra essere inaccessibile

Facebook va giù. Il Social Network più importante al mondo sembra essere inaccessibile a moltissimi utenti che non riescono ad interagire con il portale come dovrebbero. Impossibile pubblicare status, commentare su altri post dei propri amici. E per noi di Huffpost è anche impossibile aggiornare la pagina fan. 

Gli utenti di tutto il mondo si interrogano sul perché facendo partire una discussione animata e sfottò sul "concorrente" twitter. Il noto social network fondato da Mark Zuckerberg non funziona in tutto il mondo: non consente di pubblicare post o foto. La notizia ha fatto, così, il giro del web e su twitter è nato anche l'hashtag #facebookdown.

Ironia da parte degli utilizzatori di facebook. La frase più postata è quella citata nel film che narra la nascita del social proprio da zuckerberg: "lo sai qual è la differenza tra noi e gli altri? noi non cadiamo mai". Edoardo carlesi twitta: "facebook oggi non funziona. L'ho scoperto su twitter". E ancora, emanuele risso: "inauguriamo la rubrica "101 cose da fare online quando c'è #facebookdown"? :)".

Huffingtonpost.it

 

mercoledì 9 ottobre 2013

Halloween 2013: unghie in gel da paura

Desiderate unghie spaventose per Halloween 2013? La Nail art permette di personalizzare le vostre unghie in maniera particolare e creativa. Vi suggeriamo interessanti e semplici idee per poter assumere il giusto travestimento ed entrare appieno nello spirito della festa più paurosa dell’anno. In occasione della notte del 31 ottobre sono tantissime le feste in maschera organizzate. Chi non vuole assolutamente sfigurare pensa ad ogni minimo particolare per rendere la propria mise impeccabile. C’è chi si dedica ad un make up particolare, chi alla realizzazione dell’abito e chi si concentra sulle proprie mani.

Teschi, ragnatele, zucche, sangue: come riprodurli sulle vostre unghie con la nail art? Se siete alle prime armi, vi consigliamo di iniziare con qualcosa di semplice. Molto interessante può essere la Nail art Bloody. Pensate di ricreare sulle vostre mani gocce di sangue grondante. Potete applicare sulla base uno smalto di un colore neutro come un grigio chiaro. Successivamente con un pennello sottile ed uno smalto rosso sangue potete applicare piccole macchie dalla punta dell’unghia fino al chiodo. Ricreare le ragnatele è anch’essa un’idea molto semplice. Basterà scegliere uno smalto nero per la base e munirsi di un pennello sottile e di un gel bianco tratteggiando con cura linee rette. Disegnando delle piccole decorazioni ed utilizzando degli smalti top coat ad effetto fluorescente potrete lasciare libero sfogo alla vostra creatività rendendo veramente esclusivo il vostro outfit per la festa di Halloween 2013.
Le più avventurose ed esperte potranno pensare di realizzare nail art con personaggi tipici della festa di Ognissanti. Non sarà così difficile poi rendere omaggio a Frankestein. Comprate uno smalto verde acceso per la base e uno nero per le decorazioni per poter ricreare la cicatrice del volto. Recandovi in un negozio specializzato in nail art potrete trovare anche tantissimi stamping semplici da applicare con immagini della Sposa Cadavere o di Dracula.
Se non volete esagerare potete provare la tecnica del ring finger, ovvero potrete riprodurre teschi, ragnatele o zucche soltanto su un dito della mano, mentre per le restanti dita basterà soltanto lasciare lo smalto utilizzato per la base.
E voi? Che stile preferite? Consultate la nostra fotogallery e diteci cosa ne pensate.



leidonna.it



















mercoledì 2 ottobre 2013

LoveCoupon ti fa risparmiare

Il nuovissimo sito di Coupon conquista l'italia !

Da qualche anno a questa parte anche in Italia i coupon sono diventati una moda. In America il fenomeno è sicuramente più diffuso, ma il nostro Bel Paese sta migliorando in questo settore. Il successo dei coupon è dovuto ai vantaggi che questi offrono sia al consumatore che al venditore: il primo potrà godere di uno sconto rilevante o potrà ricevere in omaggio un determinato servizio / prodotto, il secondo raggiungerà nuovi clienti e si farà pubblicità in modo semplice e veloce.

Con l'aumentare della popolarità dei coupon, sono aumentati anche i servizi in rete che si occupano di questo nuovo fenomeno. Molti siti web non mettono in primo piano il benessere economico dei consumatori, ma pensano ad aumentare i loro profitti andando incontro agli inserzionisti. Il portale LoveCoupon.it, invece, offre un servizio controcorrente, poiché pone in primo piano i consumatori e allo stesso tempo sperimenta nuove soluzioni vantaggiose per gli inserzionisti. L'obiettivo di LoveCoupon.it è segnare una svolta nella storia dei coupon.

Il sito web LoveCoupon.it presenta un negozio online, nel quale è possibile acquistare prodotti di grande qualità sfruttando le offerte proposte dagli inserzionisti. Scegliere di comprare ciò di cui abbiamo bisogno o ciò che ci piace direttamente dalla sezione shopping ci permetterà di risparmiare notevolmente sui nostri acquisti, senza il rischio di ricevere prodotti di qualità inferiore.
E' molto interessante la possibilità di visualizzare solo le offerte relative ad una determinata città. La ricerca per città è utile non tanto quando siamo alla ricerca di un prodotto, ma quando vogliamo usufruire di un servizio. Potremo trovare, infatti, sconti e abbonamenti gratuiti per la palestra, per i centri benessere, offerte riguardanti i ristoranti e le pizzerie del luogo, sconti sui viaggi e molto altro.
Diventare partner ufficiale di LoveCoupon.it è semplicissimo. E' sufficiente compilare correttamente e in modo dettagliato il form di contatto ed attendere la risposta del team di LoveCoupon.



For more information please visit – www.lovecoupon.it

Post più recente

Olimpiadi: Quali Paesi Vincono più Medaglie d'Oro per Abitante?

  Ecco la classifica delle prime 30 nazioni per numero di ori vinti nelle Olimpiadi estive, ordinata per ori per milione di abitanti: Ungher...